immagine
Estate è escursioni (foto archivio Parchi Alpi Cozie)

Tutti gli appuntamenti dal 23 giugno al 2 luglio

Ente Parchi Alpi Cozie

estateeventi

Tutti i venerdì, per l’intera estate 2023, pubblicheremo una selezione di appuntamenti, conferenze, escursioni guidate e mostre che si svolgeranno nei 10 giorni successivi. Un modo per rendere più fruibile il calendario eventi dei Parchi Alpi Cozie che quest’anno si presenta davvero ricchissimo!

EVENTI

Venerdì 23 giugno

INCONTRO TEMATICO, “VIAGGIO NELLA NATURA DELLE ALPI COZIE”

con proiezione filmati del documentarista Gianni Valente.

Presso l’Ecomuseo Alta Val Sangone, v. Italia ’61 n.1 – Coazze (TO)

Ore 21

 

Sabato 24 giugno

TORNEO GOLFISTICO ALPI COZIE

Presso il Pragelato Golf Club, Via Rohrbach, n.5 – Frazione Plan, Pragelato (TO)

 

ECOTURISMO LIFE WOLFALPS EU

Escursione con le Guide dei Parchi Alpi Cozie e visita al caseificio Cibrario

Presso il Lago Piccolo di Avigliana (TO)

Ritrovo alle 9.30 presso il parcheggio, durata mezza giornata

Partecipazione gratuita con prenotazione entro il 23 giugno

Per informazioni: Elena Bianco Chinto, tel. 333.4244678 mail erefbianchi@gmail.com.

 

Domenica 25 giugno

FESTA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA.

Apertura dell’Hotel Dieu con visite guidate e giochi per i bambini, della Chiesa Parrocchiale e della Cappella dell’Annunciazione dell’Oulme. Visite guidate gratuite al Mulino idraulico, ai Tesori della Parrocchiale e Fontane con partenza alle ore 10 ed alle ore 15 dall’Hotel Dieu.

A Salbertrand (TO)

Tutto il giorno

 

Martedì 27 giugno

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – visita guidata

Con le Guide dei Parchi Alpi Cozie

Presso la Chiesa Parrocchiale di Salbertrand (TO)

Orario 14.30 – 17. Costi: 10 € intero, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni, gratuito bambini fino a 5 anni e persone diversamente abili

 

Giovedì 29 giugno

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – visita guidata

Con le Guide dei Parchi Alpi Cozie

Presso la Chiesa Parrocchiale di Salbertrand (TO)

Orario 14.30 – 17. Costi: 10 € intero, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni, gratuito bambini fino a 5 anni e persone diversamente abili. Prenotazione obbligatoria.

 

Sabato 1 luglio

PRESENTAZIONE

Volume n. 62 “SAUZE D’OULX” dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano.

Interventi di

Federica Cugno, direttrice della ricerca,

Federica Cusan, comitato di redazione,

Roberto Cibonfa, Guardiaparco,

Simona Molino, Area Fruizione dei Parchi Alpi Cozie

Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan 1 – Salbertrand (TO)

Ore 17. Accesso libero

 

Domenica 2 luglio

CONCERTO “CANTI POPOLARI NEL VECCHIO PIEMONTE”

Eseguito da Camerata Corale La Grangia.

Presso la Certosa di Montebenedetto – Villar Focchiardo

Ore 16, accesso libero

 

SUON DI GHIRONDA D'AMOU À D'AVAL – Passeggiata musicale in lingua occitana

Possibilità di apericena presso la locanda Le Due Bandiere (10 euro bevanda e spuntino, con prenotazione alla partenza)

Presso la Cappella dell’Oulme – Salbertrand (TO)

Ore 16, accesso libero

 

MOSTRE

INSECTA XXL

a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino

Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)

Fino al 15 settembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero

 

40 ANNI IN COPERTINA

Mostra fotografica celebrativa dei 40 anni della rivista Piemonte Parchi

Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)

Fino al 31 dicembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero.

 

IL TREKKING DEL LUPO

Mostra fotografica a cura di Franco Voglino e Annalisa Porporato

Presso la Certosa di Montebenedetto – Villar Focchiardo (TO)

Fino al 7 luglio, orario 10-18. Ingresso libero

 

Clicca per ulteriori informazioni sull’apertura estiva delle sedi e dei Punti Informativi e Culturali

 

Potrebbe interessarti anche...