immagine

D’estate nei Parchi Alpi Cozie

Ente Parchi Alpi Cozie

eventipunti infosedi

L’estate è la stagione migliore per visitare le bellezze ambientali e culturali dei Parchi delle Alpi Cozie. Per venire incontro ai turisti e ai frequentatori che vogliono partire alla scoperta delle Aree protette, nel 2023 l’Ente di gestione ha potenziato il servizio di fruizione incrementando gli orari di apertura delle proprie sedi e dei punti informativi sul territorio e organizzando una serie di servizi rivolti espressamente ai visitatori oltre a un calendario eventi davvero ricco. Ecco alcune informazioni utili per tutti coloro che vorranno trascorrere un’estate a contatto con la natura.

LE SEDI

Centro visite Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, Ecomuseo Colombano Romean e Centro di documentazione “Spazio Escarton”, via Fransuà Fontan, 1 a Salbertrand (TO)
Da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00
Venerdì 9.30-12.00.
Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto.
Tel. 0122.854720 info.alpicozie@ruparpiemonte.it

Museo e Centro visite Parco naturale della Val Troncea
via della Pineta, frazione Ruà, Pragelato (TO)

Da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00
Venerdì 9.30-12.00
Dal 22 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto.
Tel. 0122.78849 info.alpicozie@ruparpiemonte.it

I PUNTI INFORMATIVI E CULTURALI
Val Chisone
"Baracot" 
in località Laval, ingresso Parco naturale Val Troncea, a Pragelato (TO)

Apertura dal 17 giugno al 17 settembre nei fine settimana con orario 9-13 e 14-16
Dal 15 luglio al 3 settembre apertura continuativa tutti i giorni 9-13 e 14-16
Attività divulgative gratuite per il pubblico a cura delle Guide dei Parchi Alpi Cozie tutti i sabato pomeriggio con orario 14.30-16:

  • 8 luglio e 5 agosto “Le tracce degli animali”
  • 15 luglio e 12 agosto “Ungulati della Alpi”
  • 22 luglio e 19 agosto “Vipera non vipera”
  • 29 luglio e 26 agosto “Carnivori vs erbivori”
  • 2 settembre “I colori dell’autunno”

Escursioni guidate con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nei giorni 21 e 28 luglio, 18 e 25 agosto e 1 settembre con orario 9.30-16.
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni. Prenotazione obbligatoria.
Informazioni: sede Pragelato Tel. 0122.78849 info.alpicozie@ruparpiemonte.it

"Casa Escartons"
via Rivet 1, Frazione Rivet a Pragelato (TO)

Nel mese di luglio apertura tutti i giovedì con orario 16-18, ad agosto apertura il giovedì e il sabato con orario 16-18.
In occasione della manifestazione “Miss Mucca” apertura sabato 15 luglio orario 14-18 e domenica 16 luglio orario 9.30-13 e 14-17.30
Attività divulgativa AperiEscartons con il Guardiaparco Bruno Usseglio
giovedì 27 luglio e giovedì 3 agosto, orario 16-18
Leggende e storie per famiglie, con apericena (10 €)

Val di Susa
"Ser Blanc", ingresso Parco naturale del Gran Bosco da località Monfol, Sauze d’Oulx/Oulx

Dall’8 luglio al 3 settembre aperto tutti i giorni con orario 9-17
Servizio di parcheggio a pagamento con le seguenti tariffe.
Veicoli a tre o quattro ruote: 5,00 € per l’intera giornata o 3,00 € a partire dalle ore 14,00
Motocicli: 3,00 € per l’intera giornata o 2,50 € a partire dalle ore 14
Biciclette: sosta gratuita negli spazi riservati.
Punto ristoro gestito da Virasolelhs dal martedì alla domenica con orario 10-18.

Ecomuseo Colombano Romean
via Fransuà Fontan 1, Salbertrand (TO)
Visite guidate con le Guide dei Parchi Alpi Cozie dal 27 giugno al 7 settembre
tutti i martedì pomeriggio senza prenotazione con orario 14.30-17
tutti i giovedì pomeriggio e martedì 15 agosto con prenotazione obbligatoria, orario 14.30-17
Ritrovo presso la chiesa parrocchiale di Salbertrand. Costi: 10 € intero, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni, gratuito bambini fino a 5 anni e persone diversamente abili.

CALENDARIO EVENTI
Il calendario degli eventi organizzati e promossi dai Parchi Alpi Cozie è consultabile online
Nella newsletter una selezione degli appuntamenti più significativi della settimana.

Potrebbe interessarti anche...