immagine

"Arcadia Alpina" il 32° cahier dell'Ecomuseo Colombano Romean

Ecomuseo Colombano Romean Gran Bosco di Salbertrand

cahierecomuseo colombano romean

Sabato 24 febbraio 2024, alla sede del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, sarà presentato al pubblico il cahier n.32 dell’Ecomuseo Colombano Romean intitolato "ARCADIA ALPINA - Costumi dell'Alta Valle di Susa". Cuore dell'opera, curata da Renato Sibille, il romanzo d'epoca del Professor Enrico Cavalier Faure.

Il testo, rinvenuto casualmente, raffigura uno spaccato di vita dell’Alta Valle di Susa, in particolare tra Chiomonte, Bardonecchia e Sauze d’Oulx, paese natio del Maestro Enrico Faure. Il libro originale venne pubblicato nel 1926, a dieci anni dal riconoscimento ottenuto, con la medaglia di Bronzo, all'Esposizione di Rivoli del 1906.

Per apprezzare meglio la narrazione, durante la serata, sarà presentata la lettura di alcune pagine del testo, messe in scena dagli attori di ArTeMuda, riconosciuta associazione culturale, già partner dell'Ecomuseo per tante iniziative, rivivendo così quanto già sperimentare nel 2009 in occasione della rassegna culturale Chantar l’Uvern, quando vennero organizzate delle "veglie" dedicate al romanzo, portando l'ascoltatore indietro nel tempo, a metà Ottocento. 

La pubblicazione di interessante valore antropologico contiene oltre 200 note di testo con informazioni, spiegazioni o illustrazioni, a volte anche divertenti, per contestualizzarlo e comprenderlo meglio, il tutto completato dal glossario che riporta vocaboli meno comuni, antiquati, desueti o particolari accezioni utilizzate da Enrico Faure.

Per la realizzazione del cahier l'Ecomuseo ha ottenuto la piena collaborazione del Comune di Sauze d’Oulx e del Consorzio Forestale Alta Valle di Susa che parteciperanno all'evento. Successivamente il cahier potrà essere proposto in altre occasioni di incontro nei Comuni della Valle.


 

Potrebbe interessarti anche...