immagine

Cercasi gestore Rifugio "Jack Canali", Casa Assietta

Gran Bosco di Salbertrand

rifugi

Cercasi soggetto idoneo e qualificato per la gestione in concessione del rifugio alpino Casa Assietta ”Jack Canali”, posto a 2500 metri (s.l.m.) in località Lago dell'Assietta, nel Comune di Pragelato (TO), all'interno del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.

L'affidamente persegue un modello di gestione e di sviluppo sostenibile della struttura valorizzando tutte le caratteristiche e le emergenze ambientali, paesaggistiche e culturali del luogo nonchè premiando l'utilizzo di filiere virtuose di prodotti locali.

La procedura di affidamento è ad evidenza pubblica secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; le candidature saranno vagliate (esame offerta tecnica e offerta economica) da apposita commissione giudicatrice.

Consulta il Bando e il disciplinare di gara

Termine di partecipazione: la documentazione dovrà pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 1 marzo 2024 all’Ufficio Protocollo dell'Ente - Sede legale di Salbertrand - Via Fransuà Fontan 1, 10050 Salbertrand (TO), a mezzo del servizio postale, agenzia di recapito o con consegna diretta a mano ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs 22.07.1999, n. 261 (autoprestazione).
Si ricorda che l'Ufficio Protocollo segue i seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  • dal lunedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 15.00

Si precisa che nel Comune di Salbertrand il servizio postale NON effettua i recapiti quotidianamente. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, non giunga a destinazione entro il termine prefissato.
Oltre tale termine non sarà ritenuta valida alcuna altra domanda. Non farà fede la data del timbro postale

Il Responsabile del procedimento (RUP) è il Direttore dell’Ente e informazioni di carattere generale possono essere richieste al
Servizio Tecnico dell'Ente presso i seguenti recapiti:
- Arch. Alba Meirone – meirone@alpicozie.eu – tel. 0122 78849
- Geom. Stefano Brossa – brossa@alpicozie.eu – tel. 0122 854720

Potrebbe interessarti anche...